Casa Iveta

I paroni de casa

La parola "paron", in dialetto istroveneto parlato in alcune zone dell'Istria (inclusa Villanova), come nel dialetto veneziano da cui deriva, significa padrone — ma nel senso più affettuoso e familiare del termine.

In Istria, come nelle altre terre che appartennero alla Repubblica di Venezia, "el paron de casa" non era soltanto il proprietario: era colui che accoglieva, che offriva un "bicer de vin" (bicchiere di vino), che faceva sentire l’ospite a casa sua. Era una figura di rispetto, ma anche di calore e semplicità — simbolo di un’ospitalità sincera e spontanea.

È nello stesso spirito che nasce Casa Iveta: un luogo dove l’accoglienza conserva il sapore genuino dei gesti di una volta. Qui i “paroni de casa” sono prima di tutto persone, pronte ad accogliervi con il sorriso, a suggerirvi qualche luogo interessante da visitare e a condividere quel senso di casa che, da sempre, rende l’Istria un luogo unico.

Ecco, vi presento Elvia e Ivo, i paroni de Casa Iveta.

Foto di famiglia dei proprietari di Casa Iveta